Meteorage ha ospitato l’European Lightning Detection Workshop (ELDW) 2025
Ieri, Meteorage ha avuto il piacere di ospitare l’European Lightning Detection Workshop (ELDW) presso la sua sede di Pau. Un evento chiave che ha riunito i principali operatori europei di reti di rilevamento dei fulmini per una giornata dedicata alla collaborazione, all’innovazione e alla condivisione di competenze.
L’ELDW è l’incontro annuale di riferimento per tutti gli operatori di sistemi di localizzazione dei fulmini in Europa. Offre un’opportunità unica di scambio di conoscenze su miglioramenti tecnici, prestazioni delle reti, tecniche di validazione e altri temi legati alla rilevazione dei fulmini.
L’edizione di quest’anno ha previsto un’intera giornata di conferenze focalizzate su:
Innovazioni tecnologiche nella rilevazione dei fulmini,
Analisi e confronto dell’attività temporalesca,
Studi sugli impatti dei fulmini e confronto tra osservazioni umane e strumentali.
L’obiettivo di questo evento era discutere le sfide attuali e anticipare quelle future, favorendo la condivisione di conoscenze e le best practice nella comunità europea della rilevazione dei fulmini.
Un impegno condiviso per l’innovazione
Ospitando l’edizione di quest’anno, Meteorage ha riaffermato il proprio ruolo di esperto europeo e partner di fiducia nella rilevazione dei fulmini.
Questo spirito collaborativo riflette la nostra missione:
⚡Supportare una migliore comprensione e gestione dei rischi legati ai fulmini.
👥
Una comunità europea di esperti
L’edizione 2025 ha riunito rappresentanti di:
Meteorage, Météo-France, Vaisala, Vaisala Xweather, Royal Meteorological Institute of Belgium, EIMV, Met Office, OVE ALDIS, AEMET, Universitat Politècnica de Catalunya (UPC), Servei Meteorològic de Catalunya e IMGW.